O - MAGGIO ALL'INFANZIA
O- maggio all'infanzia: ieri in scena 'Il piccolo principe – L'essenziale è invisibile agli occhi'
L'associazione Sottosopra – Visioni Capovolte ha realizzato un laboratorio teatrale nell'ambito della rassegna dedicata ai più giovani che è convogliata nella messa in scena della classica fiaba per adulti di Antoine de Saint-Exupéry

Fasano – Il periodo di maggio era dedicato ai “più piccoli” con tutta una serie di attività ed eventi legati all'infanzia ma quest'anno l'amministrazione ha deciso di dedicare un intero mese, quello di luglio, alla rassegna “O – maggio all'infanzia”.
Tra i numerosi e variegati eventi in programma ieri sera, mercoledì 28 luglio, ha debuttato l'associazione Sottosopra – Visioni Capovolte (che raccoglie diversi docenti della provincia brindisina con lo scopo di realizzare eventi e rappresentazioni per il mondo della scuola) con lo spettacolo “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Forse la scelta della data non è stata casuale, alla vigilia della ricorrenza della scomparsa dello scrittore e pilota d'aviazione francese abbattuto durante una ricognizione aerea il 29 luglio 1943.
Lo spettacolo è andato in scena nel chiostro dei Minori Osservanti.
A fare gli onori di casa il presidente dell'associazione Sottosopra – Visioni Capovolte, Luca Muscogiuri, e la regista Teresa Cecere ha raccontato i retroscena di questo progetto che ha visto coinvolti i ragazzi “Tribe” della scuola Glitter, coinvolti durante i caldi giovedì di luglio in laboratori di lettura e teatrali sull'opera “Il piccolo principe”.
I ragazzi hanno recitato le parti salienti del romanzo scambiandosi i ruoli e le parti e rendendo dinamica la rappresentazione. Di certo, lo spettacolo non era semplice, anche perché il testo è complesso da trasportare in sceneggiatura ma è qui si è messa in mostra l'esperienza e la maestria di coloro che hanno coordinato le attività teatrali: Luca Muscogiuri, Francesca Morena Mileti e Teresa Cecere.
Prima dell'inizio della rappresentazione l'assessore al ramo, Cinzia Caroli, ha dichiarato “Mi complimento con Teresa e con la Glitter per aver colto perfettamente lo spirito e la ratio del nostro O-maggio all'infanzia. Questo lavoro sul piccolo principe è un omaggio a tutti i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio teatrale, essi sono bellezza pura, e rappresenta un omaggio per tutti i bambini che avranno la possibilità di vederlo nelle scuole o a teatro. Intendo infatti promuoverlo nelle scuole primarie del territorio confidando nella consueta e preziosa collaborazione dei Dirigenti scolastici della città.”
In scena Annalisa Cervellera, Claudia Cofano, Sandra Di Gennaro, Lara Ferrara, Anna Galeotta, Alessio Pantaleo, Silvia Pugliese, Ilaria Sansonetti, Ilenia Sibilio, Giorgia Vinci hanno ridato voce al Piccolo Principe, ponendo in riflessione gli adulti, i quali ormai hanno dimenticato che un tempo erano anche loro bambini e vedevano il mondo con occhi diversi, meno cinici e accecati dalla frenata corsa del quotidiano che caratterizza le vite attuali. Ai ragazzi va il merito di aver preparato questa rappresentazione in condizioni non certo ottimali, il laboratorio si è svolto per due pomeriggi a settimana nel caldo umido di luglio e soprattutto di aver fatto riemergere “il piccolo principe” che giace nascosto dentro ognuno di noi.
La scenografia era essenziale: dietro i ragazzi una serie di tavole realizzate dai ragazzi dell'ITET Salvemini che rientrano nella mostra “Illustra storie” realizzati di Gianleo Schiavone, Nikita Sportelli, Federica Buongiorno, Giusy Ancona, Piero D'Errico, Anna Semeraro, Simona Taddeo e Alessia Loconte.
“Addio – disse la volpe. – Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi”.
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”.
di Marica Mastrangelo
29/07/2021 alle 09:19:14
Galleria di immagini: O- maggio all'infanzia: ieri in scena 'Il piccolo principe – L'essenziale è invisibile agli occhi'





Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela